Alleanza tra Associazioni per promuovere la concreta attuazione dei diritti delle persone non autosufficienti

Cosa facciamo

L’alleanza vuole promuovere  la concreta attuazione dei diritti alle prestazioni sanitarie e socio-sanitarie (domiciliari, semi-residenziali e residenziali) delle persone non autosufficienti, previsti dalla legge 23 dicembre 1978 n°833 istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 gennaio 2017 sui Livelli Essenziali di Assistenza sanitaria e sociosanitaria (LEA).

Gli impegni principali  dell’Alleanza  sono:
>iniziative rivolte alle Istituzione pubbliche
>informazioni sui diritti

Le cose fatte:

> Lettera di ADNA al Prefetto di Perugia 18 aprile 2023

>Appello di ADNA ai Sindaci dei Comuni dell’Umbria 8 marzo 2023

Perugia 14  aprile 2022 – Audizione in Terza Commissione Consiliare Permanente delle associazioni aderenti alla rete ADNA
Leggi:
>intervento di Elena Brugnone   presidente di UMANA ODV
> notizia inserita nel sito del Consiglio Regionale dell’Umbria

>Lettera di ADNA alla Presidente Tesei del 18 febbraio 2022
>Nota allegata alla lettera di A.D.N.A. alla Presidente Tesei del 18 febbraio 2022

>Lettera ADNA richiesta audizione alla Presidente Terza commissione consiliare del 18 febbraio 2022

>Richieste alla Regione Umbria per l’attuazione del diritto alle cure delle persone non autosufficienti (30.06.2021)
>  lettera accompagnamento a documento alle Istituzioni umbre e richiesta di audizione (30.6.2021)

>Lettera di ADNA alla Presidente della Regione Umbria 8 marzo 2021

>Lettera ADNA alle associazioni umbre e invito a videoconferenza 24 marzo 2021

>3.2.2021 Comunicato stampa di ADNA

>Appello di ADNA alla Terza Commissione Consiliare Permanente Regione Umbria del 1 febbraio 2021

>Lettera ADNA 14 dicembre 2020 richiesta audizione

>Lettera di ADNA alle Istituzioni umbre del 14 luglio 2020

>Presentazione ADNA